I nemici del teak e del sigillante: attenzione a sostanze grasse e acide

Nemici del teak e del sigillante

I nemici del teak e del sigillante: attenzione a sostanze grasse e acide

Chi conosce il teak sa che è un legno nobile, selezionato da secoli per la sua incredibile resistenza agli agenti atmosferici, all’acqua salata, al tempo.

Non ammuffisce, non scheggia, non teme né il sole né la pioggia. Ma – sì, c’è un ma – anche un materiale tanto straordinario può avere il suo punto debole.

Nel caso del teak, questo preciso punto debole sono loro, le sostanze grasse. Ma attenzione, dobbiamo parlare necessariamente anche dei sigillanti, che fungono da ammortizzatore tra i listelli in teak. Il loro nemico? Le sostanza acide.

 

Il nemico silenzioso del teak: l’unto

 

Olio solare. Creme ultra idratanti. Grassi alimentari. 

A bordo di un’imbarcazione, le sostanze unte possono arrivare da molteplici fonti: da un aperitivo in coperta al rifornimento in porto, da una cena improvvisata fino alla semplice applicazione di una crema solare protettiva.

Il teak, con la sua porosità naturale, può accogliere questi residui grassi nella fibra. Il risultato? Macchie scure, aloni, alterazioni estetiche.

E non importa quanto il teak sia resistente: contro l’unto, serve attenzione.

 

Attenzione al sigillante: le sostanze acide sono un problema

 

Se le sostanze grasse possono intaccare il teak, le sostanze acide mettono a rischio un altro protagonista silenzioso ma fondamentale del ponte: il sigillante.
Parliamo di quel materiale che, posizionato tra doga e doga, garantisce impermeabilità, flessibilità e una finitura impeccabile.

Cosa succede se accidentalmente vi cadono sopra bevande acide come vino, succhi di frutta, aceto, detergenti aggressivi o sostanze chimiche non idonee?

Il rischio è che l’acido inizi lentamente a corrodere il sigillante, rendendolo più fragile, screpolato o scolorito nel tempo. Non solo: una volta compromesso, può non aderire più correttamente al legno, aprendo la porta a infiltrazioni e danneggiamenti più gravi.

Per questo motivo, evitare il contatto con sostanze acide è essenziale, soprattutto se si desidera mantenere non solo l’estetica ma anche la funzionalità dell’intera superficie in teak.

 

Un’estetica da proteggere

 

La bellezza del teak è fatta di equilibrio, di superfici materiche che si integrano con il design dell’imbarcazione. Quando questa armonia viene rotta da una chiazza scura, magari proprio nel punto più visibile del ponte, la visuale cambia. 

Il problema non è tanto funzionale, dato che il legno continua a svolgere egregiamente il suo lavoro, quanto più visivo ed emozionale. Perché il teak parla anche con la sua estetica: ogni imperfezione si nota, ogni dettaglio racconta qualcosa.

E chi sceglie il teak lo fa anche per la sua bellezza senza tempo.

 

La soluzione per i nemici del teak e del sigillante? Prevenire è meglio che… pulire!

 

Certo, in alcuni casi è possibile intervenire con una levigatura o un trattamento mirato. Ma la vera chiave sta nella protezione preventiva, quella che evita al teak di assorbire l’unto sin dal primo contatto.

Gli esperti di ALL IN YACHT consigliano sempre l’utilizzo di prodotti nanotecnologici di alta qualità, formulati specificamente per creare una barriera invisibile, efficace e duratura contro le sostanze grasse.

Non alterano il colore del legno, non modificano la texture sotto il piede nudo e tutte le sensazioni che trasmette e, soprattutto, non limitano la traspirazione naturale del teak.

È una protezione concreta che lavora per te, mentre tu vivi il mare in totale libertà.

 

ALL IN YACHT: proteggere il teak significa conoscerlo a fondo

 

Non esiste un legno più adatto a vivere sull’acqua. Ma anche il miglior alleato ha bisogno delle giuste attenzioni.

Il nostro team lavora da anni con teak autentico e sa riconoscere i segnali, i rischi e le soluzioni migliori per ogni superficie.

I prodotti che suggeriamo non sono standard: sono testati, selezionati, provati direttamente in contesti reali.

Hai notato macchie sul tuo ponte in teak? Oppure vuoi semplicemente evitare che succeda?

Contattaci. Ti guideremo nella scelta del trattamento più adatto e ti aiuteremo a mantenere il tuo teak perfetto, in ogni condizione.

Contattaci. Ti raggiungeremo entro 24 ore.

 

     

    Scopri I nostri Servizi

     

    Copertura in Teak ALL IN YACHT

     

    No Comments

    Post A Comment

    error: Content is protected !!