Il teak può ossidare? Ecco cosa succede

Il teak può ossidare? Ecco cosa succede

Chi sceglie il teak sa di scegliere l’eccellenza: un legno nobile, resistente e affascinante. Ma anche i materiali più pregiati possono essere soggetti a mutamenti naturali, soprattutto se vivono all’aria aperta. 

Non a caso, una domanda torna spesso tra appassionati e professionisti della nautica: “il teak può ossidare?”

La risposta è sì. E no, non è affatto un problema, se sai come trattarlo. 

 

Il teak può ossidare? Ecco cos’è l’ossidazione del teak

 

L’ossidazione è un processo naturale che si attiva quando il teak viene esposto all’aria, alla luce solare e all’umidità. Gli oli naturali e i tannini contenuti nel legno reagiscono con l’ossigeno e con gli agenti atmosferici. Il risultato? “Semplicemente” una trasformazione cromatica: il caldo color miele che caratterizza il teak appena lavorato, evolve lentamente in una tonalità grigio-argento.

Questo fenomeno non compromette la qualità o la resistenza del legno, sebbene porti a trasformazioni estetiche che possono non essere gradite. D’altronde il teak è scelto, oltre che per le sue eccellenti proprietà, anche per la sua estetica intramontabile.

Tuttavia sono in molti che, per il proprio teak, richiedono il sigillante grigio (parola di ALL IN YACHT). Questo perché con il tempo l’estetica dell’imbarcazione diventa uniforme, assumendo un colore originale.

 

La patina grigia del Teak: come prevenirla

 

Quando l’ossidazione “colpisce” il teak, su di esso si tende a creare una patina grigio-argentea. In questo caso, l’ossidazione non è necessariamente sinonimo di degrado, bensì è un’evoluzione estetica che, volendo, racconta una storia. 

Al contempo, sono in molti (e giustamente) a preferire la conservazione del tono dorato originale, caratteristico di questo materiale. Perché ammettiamolo: non ci sono eguali al teak nella sua purezza. Pertanto, per mantenerlo esteticamente affascinante nel tempo, è sufficiente affidarsi ad una manutenzione consapevole, tramite trattamenti specifici. 

ALL IN YACHT suggerisce ai suoi clienti di usufruire di specifici prodotti nanotecnologici all’avanguardia, in grado di proteggere il teak dal processo dell’ossidazione e mantenerne l’eleganza nel tempo. In alternativa, basta semplicemente riportare il teak alla sua condizione iniziale, con una semplice levigatura, come da foto.

 

Il teak può ossidare? Sì, basta la levigatura per farlo tornare normale

 

ALL IN YACHT: teak autentico, bellezza senza compromessi

 

Da  ALL IN YACHT selezioniamo esclusivamente teak di alta qualità proveniente da foreste ecologicamente controllate dell’Asia Meridionale. Ogni progetto è lavorato con cura per rispettarne la natura e valorizzarne l’essenza.

Oltre a ciò, il nostro team ti guida ad una perfetta manutenzione del materiale nel tempo, affinché non subisca danni di alcun tipo.

 

Vuoi scoprire come mantenere al meglio il tuo teak?

 

Contattaci per una consulenza personalizzata e progetta il tuo sogno nel cassetto con noi. Gli esperti di ALL IN YACHT sapranno consigliarti al meglio. 

 

Contattaci. Ti raggiungeremo entro 24 ore.

 

     

    Scopri I nostri Servizi

     

    Copertura in Teak ALL IN YACHT

    COPERTURE
    IN TEAK

    ALL IN YACHT

    LAVORAZIONI PERSONALIZZATE

    Refitting Nautico ALL IN YACHT

    REFITTING
    NAUTICO

    No Comments

    Post A Comment

    error: Content is protected !!